Il tuo container vale soldi

Il tuo container vale soldi

Il tuo container vale soldi

da 2,99 EUR*

vendi
senza commissioni

*per annuncio/mese

Il tuo alert di ricerca è stato creato con successo. Si è verificato un errore durante il salvataggio del tuo alert di ricerca. Riprova nuovamente tra qualche minuto. Si è verificato un problema nell'invio della sua richiesta. Si assicuri di aver abilitato i cookie nel suo browser.
  • Home Page
  • Casse mobili usato: 1.072 annunci

Casse mobili usato

Imposta alcuni filtri per ottenere risultati più pertinenti.

Riceverai via e-mail le offerte più recenti che corrispondono alla tua ricerca. Questo servizio può essere cancellato in qualsiasi momento.

Errore: impossibile caricare Recaptcha.

Completa il captcha e invia nuovamente la richiesta. Grazie.

Prezzo su richiesta
  2023
I-35010 San Pietro in Gu' (PD)
Usato
Prezzo su richiesta
  2023
I-35010 San Pietro in Gu' (PD)
Nuovo
Prezzo su richiesta
  2021
I-35010 San Pietro in Gu' (PD)
Usato
Prezzo su richiesta
  2021
I-35010 San Pietro in Gu' (PD)
Usato
Prezzo su richiesta
  2022
I-35010 San Pietro in Gu' (PD)
Usato
Prezzo su richiesta
  2022
I-35010 San Pietro in Gu' (PD)
Nuovo
€ 1,- (IVA non esposta)
  2022
I-35010 San Pietro in Gu' (PD)
Usato
Prezzo su richiesta
  2023
I-35010 San Pietro in Gu' (PD)
Nuovo
€ 61.500,- (IVA non esposta)
  2009
I-35010 San Pietro in Gu' (PD)
Usato
Prezzo su richiesta
  2020
I-35010 San Pietro in Gu' (PD)
Usato

Vendi il tuo container al miglior prezzo

Vendi il tuo container al miglior prezzo

da 2,99 EUR*

vendi senza commissioni

*per annuncio/mese

*per annuncio/mese

Prezzo su richiesta
  2023
I-35010 San Pietro in Gu' (PD)
Usato
Prezzo su richiesta
  2023
I-35010 San Pietro in Gu' (PD)
Nuovo
Prezzo su richiesta
  2023
I-35010 San Pietro in Gu' (PD)
Usato
Prezzo su richiesta
  2023
I-35010 San Pietro in Gu' (PD)
Usato
Usato
Prezzo su richiesta
  2020
I-35010 San Pietro in Gu' (PD)
Usato
Prezzo su richiesta
  2021
I-35010 San Pietro in Gu' (PD)
Usato
Prezzo su richiesta
  2022
I-35010 San Pietro in Gu' (PD)
Usato
€ 175.000,- (IVA non esposta)
  2023
I-35010 San Pietro in Gu' (PD)
Nuovo
Prezzo su richiesta
  2023
I-35010 San Pietro in Gu' (PD)
Nuovo
    Non avete ancora trovato quello che state cercando? Ricevete le ultime offerte per la vostra ricerca via e-mail. Salvate la vostra selezione di filtri con un solo clic.

    Riceverai via e-mail le offerte più recenti che corrispondono alla tua ricerca. Questo servizio può essere cancellato in qualsiasi momento.

    Errore: impossibile caricare Recaptcha.

    Completa il captcha e invia nuovamente la richiesta. Grazie.

    Salva l'e-mail e riceverai facilmente via e-mail le modifiche al prezzo o alla disponibilità dell'offerta.

    Errore: impossibile caricare Recaptcha.

    Completa il captcha e invia nuovamente la richiesta. Grazie.

    Evoluzione del container e dimensioni standard

    Storia

    I container sono nati a metà degli anni '50 per rispondere all’esigenza di trasportare le merci in modo pratico e veloce, soprattutto per quanto riguarda il trasporto intermodale. Le merci che percorrono grandi distanze, infatti, vengono caricate prima su veicoli commerciali (es. autocarri, autoarticolati, autotreni) per poi essere cedute presso navi o treni merci. Per evitare di maneggiare le stesse merci più volte, si è pensato di sistemarle in appositi container che le riparassero dagli urti e che consentissero un veloce stivaggio sulle navi. Dagli anni '70 in poi si è raggiunto uno standard di dimensioni rispettato in tutto il mondo. Oggi i container sono utilizzati soprattutto per il trasporto marittimo nei traffici commerciali fra Europa e America e fra Europa ed Estremo Oriente. Una volta svuotati, i container possono essere sistemati a pila in apposite aree del porto (dietro pagamento di un canone d’affitto), in attesa di essere riutilizzati.

    Struttura

    Lo standard di container utilizzato oggi in tutto il mondo è chiamato ISO che sta per International Organization for Standardization. I container ISO sono realizzati in metallo e hanno le seguenti dimensioni espresse in piedi: 8 piedi di larghezza per 8 di altezza (244 cm), e una lunghezza di 20 (circa 600 cm) o 40 (circa 1200 cm) piedi. Il lato di apertura può essere frontale, laterale o sul tetto. Le dimensioni devono rispettare lo standard in modo da poter calcolare facilmente lo spazio disponibile sulla nave merci. Per poter riconoscere l’appartenenza, ognuno di essi viene identificato tramite un codice alfanumerico. Al loro interno, la merce può essere già sistemata in pallet EUR (anch’essi fabbricati in 2 dimensioni standard). I container non standard sono utilizzati in altri ambiti, come il trasporto su strada, a favore del quale le pareti sono state assottigliate per ospitare un maggior numero di pallet. Esistono poi quelli dotati di varie aperture come finestre e porte a scopo abitativo (specie in caso d’emergenza) o destinati a ospedali da campo.
    Abbiamo inoltrato la richiesta al venditore del veicolo.Grazie per aver utilizzato questo servizio. Non è stato possibile inviare messaggio attraverso il form. Ti preghiamo di riprovare. Si è verificato un problema nell'invio della sua richiesta. Si assicuri di aver abilitato i cookie nel suo browser. Si prega di aggiornare la pagina per aggiornare i risultati della ricerca.

    Contatta l'offerente

     (facoltativo)

    Privacy

    Errore: impossibile caricare Recaptcha.

    Completa il captcha e invia nuovamente la richiesta. Grazie.